Investire sui professionisti
La ricetta dell’Anaao per risolvere le cause e non solo l’effetto del fenomeno delle liste d’attesa.
In evidenza

“I dati della Piattaforma Nazionale per il monitoraggio delle liste di attesa rendono evidente come, al di là dell’aspetto positivo di poterne controllare l’andamento, sia necessario cambiare la prospettiva di azione per risolvere la causa più che l’effetto del difficile accesso alle cure”, commenta Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed.
“Le urgenze, per la verità sempre garantite, continuano ad esserlo, ma le criticità rispetto ad alcune prestazioni soprattutto quelle che non sono urgenti, danno il senso di un universalismo selettivo già presente in termini non solo di prestazioni, ma anche di luoghi di cura con un divario tra Nord e Sud che tende a mantenersi”.
“Occorre insomma – ribadisce Di Silverio – non solo agire sull’appropriatezza diagnostico-terapeutica e sull’organizzazione, ma anche e soprattutto sui professionisti e sull’appetibilità per gli stessi di un Ssn sempre più in difficoltà, ma che nonostante tutto continua a erogare prestazioni gratuite.”
Si investa oggi sui professionisti per assicurare vita al sistema pubblico attraverso un percorso preciso:
- De-imputazione del medico
- Aumento delle retribuzioni
- Snellimento del contratto
- Riconoscimento di lavoro usurante
- Cambio di governance delle aziende
- Dirigenza speciale
- Carriere
- Riforma della formazione.
“Partiamo da qui – conclude Di Silverio – e convochiamo gli Stati Generali della salute per collaborare a questo progetto. L’alternativa sarà la protesta dei camici bianchi”.
Notizie Correlate

O si investe sui professionisti o il Ssn chiude.
14 Ottobre 2025Alla vigilia dell'incontro del Governo sulla legge di bilancio 2026 atteso per oggi, l’Anaao Assomed ribadisce la stretta esigenza di dare una svolta alla sanità e soprattutto ai professionisti.

Adeguare gli stipendi dei medici e dirigenti sanitari alla media europea
10 Ottobre 2025Pierino Di Silverio (Anaao): Una cosa sono le risorse per il funzionamento del Ssn, altra cosa sono quelle per le retribuzioni dei medici e dirigenti sanitari.

40mila camici bianchi in pensione entro il 2030
09 Ottobre 2025Magi (Ordine dei medici), 'in 30mila non saranno rimpiazzati, urgente potenziare la medicina del territorio come prevede il Pnrr'.