Commercialisti. Via a deleghe 'digitali'
Miani, iniziativa sperimentale con l’Agenzia delle Entrate
In evidenza
Grazie alla convenzione firmata nel 2019 con l’Agenzia delle Entrate viene data la possibilità ai commercialisti di usufruire del nuovo servizio sperimentale ‘procure e deleghe telematiche’, che farà sì che per il professionista “non sarà più necessario presentare procura e delega in formato cartaceo”. A dirlo il presidente dei commercialisti italiani Massimo Miani, introducendo i lavori del convengo promosso stamani dal Consiglio nazionale della categoria professionale, nella Capitale. Nel corso del suo intervento, dopo aver evidenziato le “difficoltà della professione”, poichè la categoria è costantemente “impegnata sul tema degli adempimenti fiscali con margini di guadagno molto bassi”, e avendo nel contempo “grosse responsabilità”, Miani ha dichiarato come si sia “fatto il possibile per semplificare ed agevolare” i commercialisti.
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
