Sciopero nazionale della sanità privata, 'adesione alta'
Decine di presidi Cgil, Cisl e Uil nelle principali città.
In evidenza

È iniziato stamani e proseguirà per 24 ore lo sciopero nazionale di medici, infermieri e operatori sociosanitari della sanità privata e delle residenze per anziani.
Nelle maggiori città italiane sono in corso presidi e sit-in che vedono uniti Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, uniti nel chiedere il rinnovo del contratto e migliori condizioni lavorative.
In attesa di stime più precise, l’adesione, fanno sapere, “è alta”. A Roma centinaia di operatori sanitari e socio-sanitari stanno manifestando sotto la sede della Giunta della Regione Lazio e partecipano anche i segretari nazionali Barbara Francavilla (Fp Cgil), Roberto Chierchia (Cisl Fp) e Pietro Bardoscia (Uil Fpl).
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.