Sciopero nazionale della sanità privata, 'adesione alta'
Decine di presidi Cgil, Cisl e Uil nelle principali città.
In evidenza
È iniziato stamani e proseguirà per 24 ore lo sciopero nazionale di medici, infermieri e operatori sociosanitari della sanità privata e delle residenze per anziani.
Nelle maggiori città italiane sono in corso presidi e sit-in che vedono uniti Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, uniti nel chiedere il rinnovo del contratto e migliori condizioni lavorative.
In attesa di stime più precise, l’adesione, fanno sapere, “è alta”. A Roma centinaia di operatori sanitari e socio-sanitari stanno manifestando sotto la sede della Giunta della Regione Lazio e partecipano anche i segretari nazionali Barbara Francavilla (Fp Cgil), Roberto Chierchia (Cisl Fp) e Pietro Bardoscia (Uil Fpl).
Altre Notizie della sezione
Tirocini trampolino per l’occupazione: cresce l’inserimento in nuove aziende
28 Ottobre 2025Secondo il rapporto della Fondazione Lavoro, nel 17,8% dei casi il tirocinio si è trasformato in un contratto a tempo indeterminato.
Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e Oil
27 Ottobre 2025Alla Convention di Napoli presentato il protocollo che rafforza la cultura della sicurezza e promuove un uso responsabile dell’IA nei luoghi di lavoro.
Giornata mondiale della Terapia occupazionale. Terapisti occupazionali in azione.
27 Ottobre 2025Dalla ricerca alla pratica clinica per garantire autonomia, partecipazione e dignità delle persone.
