Anno: XXVI - Numero 204    
Giovedì 24 Ottobre 2025 ore 14:20
Resta aggiornato:

Home » Sicurezza sul lavoro, per Confprofessioni stop alla burocrazia

Sicurezza sul lavoro, per Confprofessioni stop alla burocrazia

Le idee della Confederazione a incontro governo-parti datoriali.

Sicurezza sul lavoro, per Confprofessioni stop alla burocrazia

Confprofessioni, in occasione dell’incontro tra governo e parti datoriali sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che si è svolto oggi a Palazzo Chigi, fa sapere di aver “ribadito la necessità di una revisione del Testo unico sulla salute e sicurezza” del 2008 con l’obiettivo di “eliminare adempimenti burocratici superflui, introdurre regole chiare e uniformi per gli organi di vigilanza, reintrodurre la norma di delega prevista dalla legge n.     81/2017, per adattare la disciplina agli studi professionali e agli uffici a basso rischio e con pochi dipendenti”.

    La Confederazione, rappresentata dal segretario Luigi Carunchio, ha infine sottolineato l’importanza di investire nella prevenzione e nell’innovazione, anche attraverso il Pnrr, incentivando l’adozione di modelli avanzati, inclusi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, in linea con l’accordo Stato-Regioni in materia di formazione”, si legge in una nota.

    Ansa

 

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Stp. Per Confprofessioni leva per la crescita

Stp. Per Confprofessioni leva per la crescita

25 Settembre 2025

Durante l’audizione sul Ddl concorrenza 2025, il vicepresidente di Confprofessioni Andrea Dili sottolinea come le Società tra Professionisti rappresentino una leva strategica per la competitività del settore.

Next Stop Bruxelles

Next Stop Bruxelles

25 Settembre 2025

La rubrica settimanale a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni che ti accompagna tra le attività delle istituzioni europee.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.