Online il n. 1/2020 de “Il Consulente del Lavoro”
In questo numero: Manovra 2020, Salone orientamento al Lavoro, sondaggio sulle competenze dei CdL
In evidenza

“Un 2020 nel segno del cambiamento” nonostante per i professionisti l’anno appena iniziato si apre sotto il segno di una manovra economica di “contenimento” dalle notevoli ricadute sotto il profilo fiscale, ma che lascia inspiegabilmente bianche le pagine dedicate al sostegno dell’occupazione. A fare il punto sulle principali criticità della Legge di Bilancio 2020, con particolare riferimento alla scarsa valorizzazione del lavoro autonomo, è la Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, aprendo il n. 1/2020 della rivista “Il Consulente del Lavoro”. Un editoriale che non tralascia temi urgenti su cui è necessario riflettere per sostenere le imprese e l’occupazione e, primo fra tutti, le conseguenze dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro e nei processi produttivi. Tematiche che saranno al centro – ricorda la Presidente – del Festival Lavoro 2020, dal 18 al 20 giugno prossimi, a Roma presso il Roma Convention Center “La Nuvola”. In questo numero spazio anche alle novità Enpacl per il 2020 con l’intervista al Presidente dell’Ente, Alessandro Visparelli e al sondaggio della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro che fotografa la crescita della professione grazie anche alla formazione di qualità. Sempre in tema di competenze e opportunità in più, offerte agli iscritti per rispondere alle esigenze di flessibilità del mercato, la pagina dedicata all’accordo in materia di somministrazione tra la Fondazione Lavoro e Quanta S.p.a., così come l’intervista al Presidente della Fondazione Lavoro, Vincenzo Silvestri, sui progetti per il nuovo anno. Tra le novità approfondite nell’edizione gennaio-febbraio della rivista di Categoria il 1° Salone dell’orientamento al Lavoro che si terrà il prossimo 19 marzo a Bologna, l’analisi delle principali norme in materia di lavoro e fisco contenute nella Legge di Bilancio 2020, il rapporto curato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità presentata al Ministero del Lavoro. E ancora, la sintesi di quanto emerso nel corso del 1° seminario internazionale sull’intelligenza artificiale e il futuro del lavoro, i risultati dell’Asse.Co. in Emilia-Romagna, il bilancio dell’Organismo di mediazione civile e commerciale di Categoria per il 2019 e la consueta rubrica “I TOP del MESE”.
Sfoglia la rivista multimediale
Scarica la rivista in formato PDF
Altre Notizie della sezione

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).

Il Papa riapre l’appartamento del Palazzo Apostolico.
12 Maggio 2025Dieci camere, stanze segrete e suite medica.