Al via l'indagine Cnf - Ipsos sull' Intelligenza Artificiale.
La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.
Nell’ambito delle attività volte a valorizzare il ruolo sociale e costituzionale dell’Avvocatura, il Consiglio Nazionale Forense ha avviato un’importante indagine rivolta alle Avvocate e agli Avvocati italiani.
Ti invitiamo a partecipare alla seconda fase di questa ricerca, condotta in collaborazione con Ipsos, dedicata a un tema di grande attualità e rilievo per la professione: l’intelligenza artificiale.
Il questionario è breve e richiede solo pochi minuti del Tuo tempo. La Tua opinione rappresenta un contributo prezioso per comprendere l’impatto dell’innovazione tecnologica sulla professione forense e sulla giustizia.
Clicca il link per partecipare:
Le risposte saranno raccolte e analizzate in forma anonima e aggregata da Ipsos, nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
Ti ringraziamo sin d’ora per il tempo e l’attenzione che vorrai dedicare a questa iniziativa e Ti preghiamo di rispondere al questionario entro sabato 10 maggio
Altre Notizie della sezione
Fatturazione avvocati: il CNF chiarisce scadenze e sanzioni disciplinari
27 Ottobre 2025L’avvocato è obbligato a emettere la fattura fiscale entro 12 giorni dal pagamento della prestazione e a registrarla entro il 15° giorno del mese successivo.
Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
22 Ottobre 2025Il Congresso Forense di Torino 2025 si è concluso con un ampio consenso intorno alle due mozioni presentate dall’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi.
Eletto il nuovo direttivo della Camera penale di Palerrmo
21 Ottobre 2025Eletto per acclamazione il nuovo direttivo della camera penale di Palermo. Alle elezioni si è presentata una sola lista.
