Anno: XXVI - Numero 215    
Venerdì 7 Novembre 2025 ore 14:25
Resta aggiornato:

Home » TOGHE-GOVERNO: SI RIACCENDE LO SCONTRO

TOGHE-GOVERNO: SI RIACCENDE LO SCONTRO

Il giorno dopo l’approvazione del decreto Sicurezza lo stroncano — chi più, chi meno — i vertici dell’associazione nazionale magistrati.

TOGHE-GOVERNO: SI RIACCENDE LO SCONTRO

“È un provvedimento punitivo e inquietante”, il presidente Anm Cesare Parodi pone un’altra grana sul tavolo del governo: “diremo a Nordio che il disegno di legge sul femminicidio rischia il corto-circuito. perché non fa i conti con la carenza di magistrati, produrrà un mega ingorgo”

Ma a tenere banco sono innanzitutto le conseguenze della Sicurezza targata governo Meloni. Che, di punto in bianco, ha cancellato 17 mesi di iter parlamentare e varato il decreto in 25 minuti di Consiglio di ministri: con aumento di reati, inasprimento di pene, tutele legali per forze dell’ordine e militari. Un pacchetto su cui piovono — con sfumature diverse — le forti critiche dell’Anm.

Preoccupato, Parodi, di Mi, la corrente più vicina al governo. «Il provvedimento è senza mezze misure, una parte della popolazione sarà contenta perché si interviene su aspetti di ordine pubblico — concede il presidente — Ma il progetto contiene misure per certi aspetti quasi punitive, molto restrittive. E susciterà sentimenti opposti. In più, porterà a non pochi problemi: interpretativi e applicativi».

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

REFERENDUM, SI ALLARGA IL FRONTE DEL SÌ.

REFERENDUM, SI ALLARGA IL FRONTE DEL SÌ.

07 Novembre 2025

Mobilitato il centrodestra, che ha già depositato la lettera di intenti dei capigruppo di Camera e SenatoE Renzi lascia libertà di coscienza a Iv.

IL DECALOGO DEL SÌ

IL DECALOGO DEL SÌ

06 Novembre 2025

Dieci buone ragioni per dire SÌ alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.