Unione degli Avvocati del Gargano
Costituita una nuova associazione forense.
In evidenza

La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso la biblioteca comunale di Peschici.
Presente anche il sindaco di Peschici, Geom. Luigi d’Arenzo, intervenuto per salutare i presenti ed augurare buon lavoro ai componenti del consiglio direttivo e dell’intera associazione.
Soci fondatori:
Avv. Francescantonio Bosco;
Avv. Raffaele Carrassi;
Avv. Alessandro Ciliberti;
Avv. Ivano De Rosa;
Prat. Avv. Michele D’Onofrio;
Avv. Giuseppe Falcone;
Avv. Luigi Leo;
Avv. Maria Cesarea Losito;
Avv. Antonio Giuseppe Maccarone;
Avv. Luigi Palmieri;
Avv. Alessandro Petrone;
Avv. Elena Prattichizzo;
Avv. Francesco Romagnolo;
Avv. Joseph Splendido;
Avv. Rocco Pio Vivoli.
Nominato, all’unanimità, il Consiglio Direttivo, composto dai seguenti Avvocati:
Giuseppe Falcone (Presidente);
Luigi Palmieri (Vice Presidente);
Rocco Pio Vivoli (Segretario);
Ivano Pio De Rosa (Tesoriere);
Maria Cesarea Losito (Consigliere);
Francescantonio Bosco (Consigliere);
Francesco Romagnolo (Consigliere).
Il Consiglio Direttivo, così composto, durerà in carica tre anni, nel corso dei quali gli Avvocati Giuseppe Falcone e Luigi Palmieri si alterneranno nella presidenza. L’Unione degli Avvocati del Gargano, composta da avvocati garganici e da avvocati con collegamento professionale col Gargano, conta già numerosi iscritti, proponendosi gli obiettivi di mantenere e potenziare i servizi e presìdi di giustizia sul Gargano, organizzare attività culturali, giuridiche, favorire i servizi atti a garantire e ad assicurare ai soci l’esercizio ottimale della professione forense, tutelare i diritti e le aspettative degli Avvocati nel territorio Garganico.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.