Anno: XXVI - Numero 92    
Venerdì 9 Maggio 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Enpam, contributo del 4% con agevolazioni entro 31 marzo

Enpam, contributo del 4% con agevolazioni entro 31 marzo

Ente medici, slitta la scadenza per le strutture accreditate col Ssn.

Enpam, contributo del 4% con agevolazioni entro 31 marzo

È stato prorogato al 31 marzo il termine per aderire al protocollo d’intesa per usufruire del pagamento agevolato del contributo del 4%.

Le strutture che operano in regime di accreditamento col Ssn devono versare i contributi previdenziali per i medici e gli odontoiatri che partecipano alla produzione del fatturato.

Il contributo a carico della struttura è il 2% del fatturato relativo alle prestazioni specialistiche rese in regime di convenzionamento nei confronti del Ssn, tolti gli abbattimenti previsti dai Dpr 119 e 120 del 23 marzo 1988.

Il contributo a carico del professionista è il 4% (calcolato sullo stesso imponibile su cui viene conteggiato il 2%), che la struttura deve trattenere dal compenso dello specialista per poi riversarlo all’Enpam.

Questi contributi danno diritto allo specialista di ricevere la pensione dalla gestione degli Specialisti esterni una volta che avrà raggiunto i requisiti previsti dal Regolamento del Fondo della medicina convenzionata e accreditata.

Dichiarare il fatturato e indicare i contributi (2% e 4%)

Tetto al contributo del 4%

Versare il contributo

Pagamento agevolato (scadenza 31 marzo 2025)

Come mettersi in regola

Sanzioni

Registrarsi all’area riservata

Nominare gli operatori autorizzati

Recuperare la password

Domande frequenti

Moduli

Riferimenti normativi

Regolamento del Fondo della Medicina Convenzionata e Accreditata

Ansa

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’uso politico della previdenza

L’uso politico della previdenza

09 Maggio 2025

La previdenza è una scienza esatta che si basa oltre che sulle leggi, Costituzione compresa, su principi matematici ed economici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.