Bonus Giovani: richieste dal CNO modifiche urgenti in sede Comunitaria
Consentire l’accesso all’esonero contributivo anche per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate a partire dal 1° settembre 2024.
In evidenza

Consentire l’accesso al bonus Giovani anche per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate a partire dal 1° settembre 2024, vale a dire dalla data di decorrenza delle misure previste dal Decreto Coesione. È quanto chiede il Consiglio Nazionale dell’Ordine al Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro, Mauro Nori, destinatario di una missiva inviata oggi dalla Categoria, con la quale si richiede l’intervento presso le autorità comunitarie. L’efficacia delle misure era subordinata, ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, all’autorizzazione della Commissione europea, così come previsto dall’articolo 22, comma 11 del Decreto Coesione.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Notizie Correlate

Online n. 5/2025 de “Il Consulente del Lavoro”
22 Ottobre 2025Il bilancio della Summer School 2025 e l’analisi dell’Enpacl sulle prospettive previdenziali della Categoria tra i temi dell’house organ.

Over50 e con la voglia di cambiare lavoro, l’identikit del collaboratore domestico.
17 Ottobre 2025Presentato ieri a Roma il 4° Paper del Rapporto 2025 Family (Net) Work sul lavoro domestico.

Formazione condivisa come leva strategica di crescita professionale
17 Ottobre 2025Siglato un protocollo d’intesa tra i CdL e l’OdG per percorsi comuni di aggiornamento professionale.