Bonus Giovani: richieste dal CNO modifiche urgenti in sede Comunitaria
Consentire l’accesso all’esonero contributivo anche per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate a partire dal 1° settembre 2024.
In evidenza

Consentire l’accesso al bonus Giovani anche per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate a partire dal 1° settembre 2024, vale a dire dalla data di decorrenza delle misure previste dal Decreto Coesione. È quanto chiede il Consiglio Nazionale dell’Ordine al Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro, Mauro Nori, destinatario di una missiva inviata oggi dalla Categoria, con la quale si richiede l’intervento presso le autorità comunitarie. L’efficacia delle misure era subordinata, ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, all’autorizzazione della Commissione europea, così come previsto dall’articolo 22, comma 11 del Decreto Coesione.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Notizie Correlate

Dfp 2025: le proposte del Cno
23 Aprile 2025Modelli retributivi per valorizzare merito e produttività e progressiva riduzione della pressione fiscale tra le osservazioni della Categoria in audizione.

Dimissioni, non meno di 15 giorni per l’assenza ingiustificata
18 Aprile 2025Il Ministero del lavoro risponde alla richiesta di chiarimenti del Cno anche sugli effetti scaturenti in caso di mancato ripristino del rapporto di lavoro.

Ispezioni del lavoro e previdenziali: in aula dal 05.05
18 Aprile 2025Riprendono le lezioni del corso gratuito per approfondire le fasi del processo ispettivo e le strategie di difesa a favore del proprio cliente.