La corsa al riarmo è una strategia del tutto priva di futuro
È la strategia di una classe politica che ha fallito ogni obbiettivo e che dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità.
In evidenza

E’ una strategia del tutto priva di futuro.In altre parole, l’effetto della politica della von der Leyen in Europa sarà che i Paesi europei avranno più debito e meno spesa sociale, quindi welfare, pensioni, sanità – e forse anche meno sicurezza, perché è difficile pareggiare in tempi rapidi il tipo di copertura militare garantita finora dalla Nato a guida americana. E’ la strategia di una classe politica che ha fallito ogni obbiettivo e che dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità.Qualcuno mi ha telefonato per dirmi che sbaglio ! Certamente non ho la pretesa di avere la verità in tasca pero’ sono abituato a ragionare sui numeri: se la UE,dati ufficiali, spende in armi già 312 miliardi e la Russia 109 ci sara’ un problema di coordinamento tra i vari eserciti UE ma non di riarmo. I numeri dicono questo. Aggiungendo ai già 312 miliardi altri 800 si arriverebbe a 1112 miliardi addirittura superiori alla spesa degli USA (916 ). Vogliamo avere il primato della spesa militare e chiudere le scuole e gli ospedali ?
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.