Milleproroghe: dal nuovo calendario fiscale al credito d'imposta 5.0 più ampio
A "Diciottominuti" anche la disciplina previdenziale per i content creator e le nuove indicazioni sulle fatture elettroniche a cavallo d'anno.
In evidenza
Warning: DOMDocument::loadHTML(): Opening and ending tag mismatch: p and em in Entity, line: 2 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
Warning: DOMDocument::loadHTML(): Opening and ending tag mismatch: p and strong in Entity, line: 2 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
Warning: DOMDocument::loadHTML(): Unexpected end tag : em in Entity, line: 3 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
Warning: DOMDocument::loadHTML(): Unexpected end tag : strong in Entity, line: 3 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale e di soluzioni automatizzate nei processi di elaborazione delle buste paga può velocizzare e semplificare le procedure, ma con quali effetti sull’attività del professionista? Ne parleremo domani a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, a partire dalle ore 16.00 sulla web tv di categoria. Non mancheranno, naturalmente, i momenti di approfondimento scientifico, in particolare con un focus sulle novità apportate dal decreto Milleproroghe, prossimo alla conversione in legge. Dal nuovo calendario fiscale, che impatterà sulle dichiarazioni dei redditi, alla rottamazione delle cartelle esattoriali passando per il credito d’imposta Transizione 5.0, pensato per favorire la transizione digitale ed energetica delle imprese. Nel corso della puntata anche i chiarimenti sull’ultima interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate sulle modalità di registrazione delle fatture elettroniche a cavallo d’anno e per la rubrica “Punto Inps” la disciplina previdenziale applicabile ai content creator: la categoria di lavoratori impegnati nell’attività di creazione di contenuti digitali, in cui rientrano, ad esempio gli influencer marketing. Infine, per la rubrica “Politiche attive: istruzioni per l’uso” le indicazioni operative sui bonus giovani e donne introdotti dal Decreto Coesione. Gli esperti si soffermeranno su caratteristiche e misura degli incentivi e sulla durata di fruizione. Per iscriversi al webinar, seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Notizie Correlate
Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro
04 Novembre 2025La revisione dell’art. 129, co. 10, tra le proposte della Categoria in audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato.
Laboratorio Welfare: a Roma il 14.11
31 Ottobre 2025Il seminario WorkAcademy, che si terrà presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, farà maturare 6 crediti validi ai fini Fco.
Punto Entrate: la delega unica agli intermediari
29 Ottobre 2025A "Diciottominuti" anche il commento sulle misure del nuovo DL in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
