Serve una posizione chiara Ue
Il vecchio continente si muove tra vecchi alleati che amici lo sono sempre meno e nuovi avversari che ostili lo sono sempre più.
In evidenza

Il dottor Massolo dipinge un quadro duro ma onesto della situazione. D’accordo, Italia ed Europa si devono guadagnare la protezione degli Usa, i giorni dei pasti gratis sono finiti. Ma mi chiedo e vi chiedo: ci possiamo fidare degli Usa trumpiani? Ci possiamo fidare della Russia putinista? Tutti i dubbi da parte mia
Serve muoversi con decisione quando serve, ma soprattutto con equilibrio.
E serve prima capire per bene cosa si vuole essere: se non si sa chi si è e cosa si può fare, parlo della UE come organismo politico e economico, difficile posizionarsi con esattezza sullo scacchiere internazionale.
Di tempo direi ne abbiamo sempre meno…
Altre Notizie della sezione

Dal Conte 2 al “campo largo”: storia di un déjà-vu politico
04 Settembre 2025Ogni volta la stessa illusione: salvare il Paese con alleanze di convenienza. Ogni volta lo stesso epilogo: divisioni, contraddizioni, fallimenti. La vera costante non è il “campo largo”, ma la memoria corta degli italiani.

Lacrime a geografia variabile
03 Settembre 2025A Gaza insonnie e dichiarazioni strappacuore, in Sudan e Tigray neanche un post su Instagram.

Sinistra in modalità destra
02 Settembre 2025Tra populismo mascherato e giochi di palazzo, il Pd si suicida a colpi di tattica.