Serve una posizione chiara Ue
Il vecchio continente si muove tra vecchi alleati che amici lo sono sempre meno e nuovi avversari che ostili lo sono sempre più.
In evidenza
Il dottor Massolo dipinge un quadro duro ma onesto della situazione. D’accordo, Italia ed Europa si devono guadagnare la protezione degli Usa, i giorni dei pasti gratis sono finiti. Ma mi chiedo e vi chiedo: ci possiamo fidare degli Usa trumpiani? Ci possiamo fidare della Russia putinista? Tutti i dubbi da parte mia
Serve muoversi con decisione quando serve, ma soprattutto con equilibrio.
E serve prima capire per bene cosa si vuole essere: se non si sa chi si è e cosa si può fare, parlo della UE come organismo politico e economico, difficile posizionarsi con esattezza sullo scacchiere internazionale.
Di tempo direi ne abbiamo sempre meno…
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
