Fine vita, primo caso di suicidio assistito in Lombardia
La donna, di 50 anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni.
In evidenza

Farmaco e strumentazione le sono stati forniti dal servizio sanitario dopo 9 mesi dalla richiesta.
Prima di andarsene, ha lasciato un messaggio. “La mia breve vita – ha scritto – è stata intensa e felice, l’ho amata all’infinito e il mio gesto di porre fine non ha significato che non l’amassi. L’ho vissuta nonostante tutte le mie difficoltà per tantissimi anni, come se questa malattia non fosse dentro me. Ho affrontato la mia disabilità con rispetto e dignità. Quando però cominci a sentire la sofferenza oltre a quella fisica ma dentro l’anima, capisci allora che anche la tua anima deve avere il diritto di essere rispettata con la dignità che merita. Questo è ciò che nessuno può toglierti e non deve mai accadere… libera”.
Altre Notizie della sezione

Ferrovie, 300 miliardi di investimenti per far muovere l’Italia
17 Settembre 2025È quanto emerge da un report del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: interventi che rafforzano le direttrici chiave ma anche le linee più locali dal potenziale ancora inespresso.

Ict, Fibercop lancia il primo graduate programme per formare professionisti della rete del futuro sponsor
16 Settembre 2025Il percorso è articolato in tre aree principali ed è pensato per offrire un’esperienza completa e orientata al futuro.

Telemarketing selvaggio: da agosto bloccate oltre 43 milioni di telefonate
15 Settembre 2025Primi risultati del regolamento Agcom in vigore dal 19 agosto. In media i filtri contro spam e spoofing.