Fine vita, primo caso di suicidio assistito in Lombardia
La donna, di 50 anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni.

Farmaco e strumentazione le sono stati forniti dal servizio sanitario dopo 9 mesi dalla richiesta.
Prima di andarsene, ha lasciato un messaggio. “La mia breve vita – ha scritto – è stata intensa e felice, l’ho amata all’infinito e il mio gesto di porre fine non ha significato che non l’amassi. L’ho vissuta nonostante tutte le mie difficoltà per tantissimi anni, come se questa malattia non fosse dentro me. Ho affrontato la mia disabilità con rispetto e dignità. Quando però cominci a sentire la sofferenza oltre a quella fisica ma dentro l’anima, capisci allora che anche la tua anima deve avere il diritto di essere rispettata con la dignità che merita. Questo è ciò che nessuno può toglierti e non deve mai accadere… libera”.
Altre Notizie della sezione

No a una legge di bilancio fatta di piccole modifiche
11 Luglio 2025Orsini: "Serve un piano serio che guardi ai prossimi anni"

Respinta la sfiducia a von der Leyen. In 175 votano contro la presidente, 18 astenuti
10 Luglio 2025La mozione era stata presentata al Parlamento di Strasburgo da 73 eurodeputati, primo firmatario il romeno di Ecr, Gheorghe Piperea.

In Italia record occupazione ma sotto media Ocse.
09 Luglio 2025Ocse: Italia aumenti durata vita lavorativa, solo il 9,9% dei lavoratori di età compresa tra i 50 e i 69 anni continua a lavorare quando riceve la pensione.