Clia: istruzioni per l'uso nel webinar del 19.2
Formazione gratuita, ma obbligatoria per accedere all'assistente digitale che semplifica le attività di studio.
In evidenza

Un percorso formativo gratuito, finalizzato ad ottenere l’abilitazione all’uso di CLIA: l’innovativo assistente digitale basato su Intelligenza Artificiale Generativa, che consentirà di semplificare le attività di studio dei Consulenti del Lavoro. La data da segnare in agenda è quella del 19 febbraio, quando dalle ore 13.30 prenderà il via il webinar intitolato “L’Intelligenza artificiale per i CdL: CLIA, istruzioni per l’uso”, durante il quale sarà possibile avere un approfondimento tecnico e operativo su questo strumento, pensato per ottimizzare il lavoro del professionista. La partecipazione al corso, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, sarà obbligatoria per coloro che vorranno accedere a CLIA all’interno della scrivania digitale del Consulente del Lavoro.
Nel corso delle tre ore di formazione, a cura dell’esperto della Fondazione Studi Beniamino Scarfone, i partecipanti potranno approfondire le funzionalità dell’assistente digitale e i vantaggi che è possibile ricavarne nell’attività quotidiana. Verranno, inoltre, trattati gli aspetti legati all’uso etico e deontologico dell’IA per evidenziare come Clia sia uno strumento sicuro ed affidabile, che lascia al Consulente la centralità delle scelte professionali e del rapporto con il cliente.
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.