Ricordiamoci di Samà
Se vengono in Italia ne accettano le leggi o tornano da dove sono venuti.

L’Intervista alla senatrice Bonino è condivisibile nei suoi contenuti al100%.
Chiamano cultura quello che è un simbolo di sottomissione.
Ricordiamoci di Samà
Per carità, libertà di culto è libertà di scelta, ma qui siamo quasi sempre davanti a imposizioni e coercizioni, inammissibili per la nostra società e per i nostri valori; la famiglia non può essere una zona franca, e lo stato dovrebbe prestare più attenzione a queste “famiglie”.
Se tolgono loro il velo abbandonano la scuola? Pazienza, ce ne faremo una ragione; ci sono tanti paesi al mondo dove possono (o magari devono) andare e indossare il loro velo ovunque, anche a scuola.
Questa dovrebbe essere la battaglia della sinistra e delle femministe, l’emancipazione delle donne non italiane che risiedono nel nostro paese. Ma ormai per ideologia e opportunismo (sperano di averne i voti) a sinistra non criticano nulla che riguarda gli stranieri. Vedi l’onorevole Boldrini che continua a dire che gli immigrati sono un valore aggiunto.
Altre Notizie della sezione

Troppi perché sul blackout spagnolo.
30 Aprile 2025Il sovraccarico della rete non può essere la causa.

Un popemaker dall’aldilà.
29 Aprile 2025Influenzerà le scelte del Conclave?

La diplomazia delle esequie ha fatto il miracolo?
28 Aprile 2025È un fatto oggettivo, il funerale di un Papa riunisce i grandi della Terra più di quanto possa fare l'Onu.