Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Enasarco elezioni a giugno.

Enasarco elezioni a giugno.

Intesa tra le principali associazioni di imprese.

Enasarco elezioni a giugno.

Rafforzare l’impegno della Fondazione Enasarco nell’economia reale, sostenendo progetti di innovazione e internazionalizzazione delle aziende italiane, con un’attenzione particolare alle piccole e medie imprese.È questo l’obiettivo dell’intesa raggiunta dalle principali associazioni di imprese in Italia – Confindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative e Confapi – in vista delle elezioni del prossimo giugno, che porteranno al rinnovo dell’Assemblea dell’ente previdenziale degli agenti e rappresentanti di commercio e dei consulenti finanziari.

In una fase di rallentamento dell’economia, l’accordo vuole rilanciare e consolidare il modello virtuoso di investimento di Enasarco, in grado di coniugare la redditività delle risorse previdenziali con il sostegno allo sviluppo e alla competitività del tessuto produttivo nazionale.

Secondo gli ultimi dati disponibili, le Casse previdenziali italiane investono complessivamente circa 40 miliardi di euro in Italia, pari al 43% del totale delle loro attività. Tuttavia, solo il 20% degli investimenti domestici è destinato alle imprese italiane. In altre parole, appena il 9% del totale delle attività delle Casse sostiene concretamente il sistema produttivo del Paese.

Un contributo che potrebbe, e dovrebbe, essere più significativo. La priorità della Fondazione resta la sostenibilità finanziaria degli investimenti; questi però possono e devono generare anche ricadute positive sul contesto economico in cui operano le imprese mandanti, i consulenti finanziari e gli agenti di commercio iscritti a Enasarco. L’intesa tra le associazioni nasce proprio ampliare il ruolo della Cassa degli agenti nel rilancio del tessuto imprenditoriale nazionale, sostenendolo nel processo di trasformazione digitale, efficientamento energetico e modernizzazione delle strutture produttive necessario per creare nuove opportunità di crescita e occupazione.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.