Prescrizione passa per un voto l'emendamento soppressivo del ddl Costa
Lo stop alla proposta è passato con 23 voti a favore contro 22: sì da Pd e M5s, no dal centrodestra e da Italia Viva
In evidenza

La commissione Giustizia della Camera ha approvato l’emendamento soppressivo alla proposta di legge Costa sulla prescrizione presentato dal Movimento 5 Stelle. L’emendamento è passato con 23 voti a 22. Pd e M5s hanno votato a favore, così come LeU. Contro invece si sono espressi l’intero centrodestra e Italia Viva, che ha votato in dissenso dalla maggioranza come annunciato. La proposta di legge di Enrico Costa approderà in Aula il 27 gennaio, come pdl in quota opposizioni, ma appunto con parere negativo da parte della Commissione Giustizia della Camera. Costa: “La maggioranza segna un gol con l’arbitro” La maggioranza “ha segnato un gol decisivo grazie all’arbitro, la presidente della Commissione, che finora non aveva mai votato, ma è solo il primo tempo. Il secondo si giocherà in Aula e siamo sicuri di poter ribaltare il risultato”, ha commentato l’autore del testo Enrico Costa (Forza Italia). “Per noi è comunque un risultato politico significativo”, ha aggiunto. Bonafede: “Prendo atto della bocciatura” “Prendo atto che la proposta di Forza Italia sulla prescrizione è stata bocciata”, ha invece affermato il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. “Continuo a lavorare per garantire processi con tempi brevi e nei prossimi giorni manderò il nuovo testo della riforma del processo penale, sulla base di quanto emerso nell’ultimo vertice di maggioranza. I cittadini chiedono una giustizia più veloce ed efficiente e dopo l’ultimo vertice ci sono tutti i presupposti per dare finalmente una risposta concreta”
Altre Notizie della sezione

TFS, LA CONSULTA E LA PROPOSTA DURIGON
02 Settembre 2025Dalla rateizzazione ai ritardi nei pagamenti: le pronunce della Corte costituzionale e il piano del Governo per restituire subito il trattamento di fine servizio ai dipendenti pubblici.

CHI AGGREDISCE UN MEDICO RESTA IN GALERA
01 Settembre 2025Respinto il ricorso dei familiari di una paziente deceduta: in 25 a Foggia assalirono i sanitari.

LA SUSSIDIARIETÀ COME FORZA MOTRICE DELLA RIFORMA
29 Agosto 2025Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sulla necessità di riformare il sistema delle professioni ordinistiche.