Inarcassa, sostegno agli iscritti in caso di eventi calamitosi
Santoro alla Giornata nazionale della prevenzione sismica.
In evidenza

“Siamo chiamati a fare la nostra parte: da un lato intervenendo a sostegno dei liberi professionisti colpiti da eventi calamitosi, dall’altra ci attiviamo come partner nella promozione di interventi di prevenzione, attraverso investimenti mirati alla riqualificazione del patrimonio edilizio”, perché “siamo convinti che un sistema previdenziale moderno possa contribuire alla sicurezza e al benessere collettivo, fornendo esempi concreti di solidarietà e responsabilità”. Lo ha detto il presidente di Inarcassa (la Cassa previdenziale e assistenziale degli ingegneri e degli architetti) Giuseppe Santoro, in occasione della Giornata nazionale della prevenzione sismica, promossa oggi dalla Fondazione Inarcassa e dai Consigli nazionali degli ingegneri e degli architetti, ieri a Roma.
L’evento ha aggiunto, “rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su queste tematiche e per riaffermare il valore della collaborazione tra istituzioni, professionisti e cittadini. In questo senso, la nostra Fondazione gioca un ruolo fondamentale per sostenere interventi che promuovano lo sviluppo delle competenze e delle infrastrutture necessarie per una prevenzione efficace”, ha chiuso Santoro
Ansa
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'