Taglieremo ancora i tassi, la direzione di marcia è chiara
La presidente Banca centrale europea: la politica monetaria è ancora restrittiva, i rischi sull’inflazione sono sia al rialzo che al ribasso.
In evidenza
La Banca Centrale Europea ridurrà ulteriormente i tassi di interesse, dato che i rischi per le prospettive dell’inflazione sono ora “a due facce”.
Lo ha dichiarato la presidente dell’Istituto di Francoforte, Christine Lagarde, puntualizzando che la direzione di marcia è chiaramente “verso il basso” e che l’ultima mossa “non è l’ultimo taglio dei tassi di interesse che faremo”.
“Quello che vediamo ora è un cambiamento della posizione di rischio”, ha spiegato Lagarde. “Mentre finora le nostre proiezioni sull’inflazione erano associate a un rischio di rialzo – e quindi ritenevamo che l’inflazione potesse effettivamente risultare superiore alle nostre proiezioni – ora riteniamo che i rischi siano a due facce, il che è diverso dall’essere equilibrati”.
“Ora, dopo un lungo periodo di politica monetaria restrittiva, la nostra fiducia nel fatto che stiamo assistendo a un ritorno tempestivo” dell’inflazione “verso l’obiettivo” del 2% “è aumentata”, ha detto Lagarde.
“L’attuale orientamento della politica monetaria è restrittivo, ma se i dati in arrivo continueranno a confermare il nostro scenario di base, la direzione di marcia è chiara e prevediamo di tagliare ulteriormente i tassi di interesse”.
Lo ha affermato Lagarde, puntualizzando che “per quanto riguarda l’orientamento futuro, in precedenza abbiamo affermato che ‘manterremo i tassi di interesse sufficientemente restrittivi finché sarà necessario’. Questo orientamento era necessario in un contesto di elevata inflazione realizzata e di forte incertezza sull’inflazione futura, ma non riflette più l’evoluzione del panorama macroeconomico, le nostre prospettive di inflazione o la bilancia dei rischi che la circondano”.
di Alberto Chimenti (MF Newswires)
Altre Notizie della sezione
Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
26 Novembre 2025Excelsior, nel 2025 imprese ne cercano 670mila.
Matrimoni gay, Corte Ue: “L’unione tra persone dello stesso sesso contratto in un altro Stato membro va riconosciuta”
25 Novembre 2025A stabilirlo è una sentenza sul caso di due cittadini polacchi, sposati in Germania, a cui la Polonia aveva rifiutato di registrare il matrimonio dello stesso sesso nella Ue. Anche nelle nazioni dove non è consentito.
Risultati delle elezioni regionali 2025 in Campania, Puglia e Veneto.
24 Novembre 2025Exit poll. Confermando le previsioni, Stefani, Fico e Decaro sono i nuovi governatori delle tre regioni al voto: si imporrebbe dunque il centrodestra in Veneto e il centrosinistra in Campania e Puglia.
