Cassa dottori commercialisti insieme a Cbe per le chance dell'Ue
Boccia (Cdc), 'supporto a crescita professionale degli iscritti'.
In evidenza

Facilitare l’accesso e l’orientamento alle opportunità dei progetti europei per la crescita professionale della categoria è l’obiettivo dell’accordo siglato dalla Cassa dottori commercialisti (Cdc) e Coopération bancaire pour l’Europe (Cbe), società che sviluppa servizi di informazione e supporto per accedere ai bandi europei, con l’intento, a beneficio dei professionisti associati all’Ente previdenziale di “ampliare la conoscenza e l’accesso ai programmi di finanziamento europei, attraverso una convenzione che prevede la diffusione della newsletter “Opportunità dall’Europa”, specializzata sui fondi comunitari, e l’offerta di servizi, a tariffe convenzionate, per supportare la partecipazione ai bandi europei diretti e promuovere l’avvio di attività di europrogettazione”.
Altre Notizie della sezione

Le casse di previdenza e gli investimenti sostenibili
29 Agosto 2025Itinerari previdenziali ha pubblicato il suo Report con il capitolo 2.3 dedicato alle Casse di previdenza.

Enpaf, stanziati altri 80mila euro per i farmacisti iscritti a scuole di specializzazione.
29 Agosto 2025L’Enpaf ha approvato un ulteriore stanziamento di 80mila, a valere per l’anno in corso, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione del settore farmaceutico.

Durigon scherza con il fuoco
27 Agosto 2025Tra le proposte agostane del Sottosegretario Claudio Durigon vi è quella di neutralizzare l’adeguamento dell’età pensionistica all’aumento della speranza di vita (3 mesi con decorrenza 2027).