Pronte le nuove Linee Guida Abi per la valutazione degli immobili
È stata pubblicata, sul sito dell'Abi (www.abi.it ), la bozza delle nuove Linee Guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie.
In evidenza

Il testo è stato elaborate da Abi, Assovib, l’Associazione che rappresenta le principali società di valutazione immobiliare, il Collegio Nazionale degli Agrotecnici; Collegio Nazionale dei Periti Agrari; Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali; Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori; Consiglio Nazionale degli Ingegneri; Consiglio Nazionale dei Periti Industriali; Consiglio Nazionale Geometri e Tecnoborsa.
Il documento – che è stato aggiornato dalle parti, riunite in un tavolo tecnico, alla luce delle novità introdotte dagli standard di valutazione internazionali e in vista dell’imminente processo di recepimento della direttiva Europea sui mutui ipotecari nell’ordinamento nazionale – si afferma come elemento utile a introdurre principi per l’esecuzione di perizie improntate a criteri di massima trasparenza, certezza ed
economicità (anche mediante la considerazione delle caratteristiche energetiche e di sicurezza sismica e idrogeologica degli edifici, nonché delle aree verdi di pertinenza degli stessi) per concorrere a modernizzare ulteriormente il mercato italiano del credito ipotecario, rendendolo più efficiente, dinamico e integrato a livello europeo.
La bozza aggiornata sarà in consultazione fino al 27 settembre, giorno entro il quale gli operatori del mercato nazionale delle valutazioni immobiliari potranno inviare all’indirizzo mail cr@abi.it eventuali osservazioni e commenti che verranno analizzati dal tavolo tecnico ai fini dell’approvazione finale delle Linee Guida 2015.
Altre Notizie della sezione

Professioni in trasformazione: in arrivo le nuove regole per le STP
11 Settembre 2025La riforma degli ordinamenti professionali, approvata dal CdM il 4 settembre, apre una stagione di cambiamenti per le società tra professionisti (STP).

La rassegna delle sentenze in sanità dall’8 al 12 settembre
11 Settembre 2025La giurisprudenza della settimana.

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»