Fisco, Cnf: Garantire innanzitutto i diritti del contribuente
I tre gradi di giudizio del processo tributario sono una garanzia sperimentata e radicata in in tutte le diverse forme di giurisdizione del nostro sistema ordinamentale
In evidenza

Così in una nota il Consiglio nazionale forense si esprime in merito alla proposta di soppressione, nel processo tributario, del giudizio della Cassazione, come proposto dal premier Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa di fine anno. “Anche se occorrerà esaminare l’articolato della proposta, che allo stato non è conosciuto, il Cnf intende proseguire nel percorso già intrapreso con le altre componenti per elaborare una proposta di riforma che coniughi efficienza e qualità del processo, secondo i principi costituzionali, e consentire al contribuente maggiori mezzi di prova a fronte della attuale disparità esistente nel rapporto con l’amministrazione finanziaria, che si avvale di presunzioni di difficile prova contraria. La terzietà, la competenza e la professionalità della giurisdizione andranno salvaguardate e rafforzate così come il diritto di difesa del contribuente, in qualsiasi riforma del processo tributario”.
Altre Notizie della sezione

Approvata la riforma dell’ordinamento forense
05 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri del 4 settembre 2025 ha approvato il disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento forense.

Anf impallina il disegno di legge sull’ordinamento forense.
04 Settembre 2025Lettera di Di Marco a Nordio: proposta inadeguata, mancano la concorrenza e l'Ia.

L’indipendenza di giudici e avvocati: pilastro fondamentale dello Stato di diritto
03 Settembre 2025Due professioni unite da una comune cultura della giurisdizione che garantisce una corretta amministrazione della Giustizia.