A Napoli il seminario nazionale degli avvocati Inail
In programma dal 27 al 29 novembre presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II, l’iniziativa intende analizzare sfide e sviluppi futuri su lavoro, sicurezza e giustizia.
In evidenza

Da mercoledì 27 a venerdì 29 novembre l’aula Pessina del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Napoli Federico II ospita il seminario nazionale degli avvocati dell’Istituto, incentrato sulle principali questioni d’attualità e sulle prospettive connesse ai temi del lavoro, della sicurezza e della giustizia.
I temi del seminario. Nel corso dell’evento, patrocinato dal Consiglio nazionale forense, dal dipartimento di Giurisprudenza e dall’ateneo federiciano, vengono trattati temi come l’intelligenza artificiale nella gestione del contenzioso, la tutela di salute, ambiente e lavoro nelle pronunce della Corte Costituzionale e nella Corte di Giustizia europea, il ruolo dell’Inail nel contrasto agli infortuni, il fenomeno del caporalato in agricoltura e le ispezioni, con le novità normative e le ricadute sull’attività dell’Istituto, l’attrattività del lavoro pubblico nel contesto attuale.
All’evento la partecipazione di autorità istituzionali e dei vertici dell’Istituto. A inaugurare il seminario, nella sessione pomeridiana del 27 novembre, sono i saluti istituzionali del rettore dell’Università, Matteo Lorito, del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, del presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, del presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli, Carmine Foreste, del direttore regionale Campania dell’Istituto, Daniele Leone, e dell’avvocato generale dell’Inail, Vito Zammataro. Sono previsti gli interventi del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e del presidente del Consiglio nazionale forense, Francesco Greco. Il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto, Guglielmo Loy, apre la seconda giornata dell’incontro, che include anche una sessione, moderata dal direttore centrale pianificazione e comunicazione, Giovanni Paura, dedicata alla sicurezza del lavoro e alla tutela degli infortuni negli scritti in onore di Aldo De Matteis, presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione. La chiusura dei lavori, al termine della sessione mattutina del 29 novembre, è affidata al direttore generale dell’Inail, Marcello Fiori.
Le modalità per partecipare. Il seminario è aperto agli avvocati esterni in presenza (20 posti) e da remoto. La partecipazione all’evento comporta l’attribuzione di crediti nella misura di cui all’art. 3 del regolamento del Consiglio nazionale forense per la formazione professionale continua. Per informazioni sulle modalità di partecipazione è necessario scrivere all’indirizzo seminarionazionaleavvocati@inail.it.
Tratto da Inail
Altre Notizie della sezione

FESTIVAL: ONLINE I PROGRAMMI DELLE PRIME AULE
30 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.

Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0
30 Aprile 2025Convegno internazionale a vasto il 29 e 30 maggio organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto il 29 e 30 maggio.

Festival: online i programmi delle prime Aule
29 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.