Il centrosinistra mantiene l’Emilia-Romagna e conquista l'Umbria Forte calo dell'affluenza in entrambe le regioni.
De Pascale prevale nettamente su Ugolini. Proietti batte la governatrice uscente Tesei.
In evidenza
Si chiude con un 2-0 per il centrosinistra, in versione ‘campo largo’, il turno di elezioni regionali in Emila Romagna e Umbria. Nella storica roccaforte rossa, con lo spoglio ormai quasi terminato, Michele De Pascale, si attesta al 56,45%, nettamente avanti su Elena Ugolini, candidata di centrodestra, data al 40,42%. L’opposizione prevale anche in Umbria dove, con oltre 400 sezioni scrutinate su mille, Stefania Proietti è al 51,24% contro il 46,05% attribuito alla governatrice uscente Donatella Tesei. È stata la seconda e ultima giornata di votazione per 4,6 milioni di cittadini e l’affluenza è apparsa in netto calo, con un dato definitivo pari al 46,42% in Emilia Romagna, a fronte del 67,67% nel turno precedente, e al 52,3% (64,69% nel turno precedente) in Umbria.
Agenzia Giornalistica Agi
Altre Notizie della sezione
L’asse tra Conte e Salis contro le primarie di coalizione è un messaggio di sfiducia a Schlein
05 Novembre 2025La segretaria Pd minimizza la nascita del nuovo correntone Franceschini-Orlando-Speranza. Ma inizia a preoccuparsi dei movimenti intorno alla sua leadership, tra M5s e sindaca di Genova, in vista delle politiche.
Il sorteggio terrorizza l’Anm
04 Novembre 2025La vera forza dello Stato sul singolo è impersonata da chi ha la capacità, attraverso pressioni e alleanze, dentro il Csm, di ottenere posti al sole...
Torino, il Pd scarica Albanese: no alla cittadinanza onoraria I dem hanno scaricato il M5s: “Rischia di diventare così una battaglia di parte”.
03 Novembre 2025Grillini in tackle: "Un grave errore politico e morale".
