Finalmente visibile la riforma di Cassa Forense
Da venerdì scorso sul sito di Cassa Forense, voce “normativa”, è possibile scaricare il Regolamento unico della previdenza forense che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025.
In evidenza
Segnalo che il Consigliere di amministrazione Giancarlo Renzetti, nel suo “Approvata la riforma del sistema previdenziale”, su CFnews del 02.10.2024, scrive testualmente che “Il sistema previdenziale di Cassa ha oggi una proiezione di sostenibilità a 30 anni”.
Ricordo che la Legge Fornero (art. 24 del d.lgs. n. 201/2011) ha stabilito l’obbligo per le Casse di previdenza dei professionisti di adottare, entro il 30.09.2012, misure finalizzate al raggiungimento dell’equilibrio tra entrate contributive e spesa per pensioni, sulla base di bilanci tecnici riferiti ad un arco temporale di 50 anni.
Naturalmente non sono il solo a dire queste cose perché il Direttore Generale di Enasarco nella recente audizione in Bicamerale ha così dichiarato: “Viviamo quello che tutti definiscono l’inverno demografico, una fase in cui si scontrano da una parte l’invecchiamento della popolazione e degli iscritti alle categorie professionali e dall’altra la necessità per le casse previdenziali di rispettare le regole normative per una sostenibilità a 50 anni”.
Si allega il link con il nuovo Regolamento unico della previdenza forense https://www.cassaforense.it/il-nuovo-regolamento-unico-della-previdenza/
Avv. Paolo Rosa
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
