Pozzuoli 26-28 settembre 2024
Congresso elettivo e convegno dell’Anc.
In evidenza

Si terrà a Pozzuoli presso l’Hotel Gli Dei la tre giorni del congresso elettivo dell’Associazione Nazionale Commercialisti per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2024-2028, in programma dal 26 al 28 settembre 2024.
A questo appuntamento importante per la vita dell’associazione prenderanno parte delegati provenienti da tutta Italia, che si troveranno a confrontarsi sul programma futuro che guiderà l’azione di ANC per i prossimi quattro anni.
“Sicuramente” spiega il Presidente ANC Marco Cuchel “il congresso rappresenta il momento non solo per confrontarsi e insieme delineare la strada che ANC percorrerà nel corso del prossimo mandato, ma costituisce anche l’occasione, non certo meno importante, per fare il punto sul lavoro svolto in questi ultimi anni, sulle esperienze vissute, sui traguardi raggiunti e sulle sfide che l’associazione si troverà ad affrontare, sempre con grande tenacia, determinazione e soprattutto coesione”.
Nell’ambito del congresso è organizzato un convegno dal titolo “UNA VERA RIFORMA FISCALE E L’AI PER IL RILANCIO DELLA PROFESSIONE: SOGNO O REALTÀ?” i cui lavori si svolgeranno la mattina del giorno 27 settembre.
Due le tavole rotonde del programma del convegno, dedicate rispettivamente al ruolo dell’intelligenza artificiale negli studi professionali e alla riforma del fisco, che vedono la partecipazione di autorevoli rappresentanti del mondo della politica, delle professioni e delle istituzioni.
“Come sempre” spiega il Presidente Cuchel “abbiamo voluto mettere al centro del confronto temi di forte attualità la cui portata è tale da incidere sensibilmente sul lavoro dei professionisti economici e sulla vita dei cittadini contribuenti”.
Il Presidente si sofferma infine sulla location che ANC ha voluto per il suo evento: “è stata una scelta ben precisa quella di svolgere l’appuntamento congressuale nazionale a Pozzuoli, conosciamo le difficoltà del territorio in questo momento e abbiamo cercato di dare un segnale tangibile del nostro sostegno, ci auguriamo così di poter in qualche modo contribuire anche noi alla visibilità e all’economia di questa realtà”.
Locandina
Altre Notizie della sezione

Patrimonio virtuale ed eredità digitale.
16 Settembre 2025Il 20 settembre a Modena il Notariato al festival filosofia con un percorso di educazione alla legalità nel mondo digitale.

Il Presidente De Luca a Speciale Telefisco 2025
16 Settembre 2025Il 18.9 alle 11.00 confronto istituzionale con il Viceministro Leo e il Direttore delle Entrate Carbone all'evento del Sole 24 Ore.

Remtech Expo 2025: La partecipazione del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC all’evento internazionale
16 Settembre 2025Crusi, Architetti “in linea con le politiche del Cnappc che pongono l’uomo al centro dei processi delle trasformazioni ambientali e sociali del Paese”.