MEDICI SOTTO ATTACCO
Anelli, 'se la polizia non basta, ben venga l'esercito'
In evidenza

“Credo che oggi il governo debba adottare, con decretazione d’urgenza, misure indispensabili” contro la violenza sui sanitari.
“L’arresto in flagranza differita è una delle misure che può essere adottata immediatamente.
Così come una rivisitazione delle modalità di accesso agli ospedali”. È quanto ha affermato il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) Filippo Anelli intervenendo alla trasmissione della Rai Elisir.
“La situazione – ha aggiunto – sta degenerando. Il tema della violenza è diventato endemico e in qualche maniera bisognerà pur proteggere i professionisti”, ha proseguito il presidente, che ha chiesto “di introdurre misure di sicurezza che impediscano agli operatori di esser aggrediti ogni giorno: se non ce la fanno i poliziotti, ben venga l’esercito”.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.