L'Ente pluricategoriale contribuisce alla 'staffetta' di studio
Dall'Epap l'aiuto per i giovani professionisti che lo acquistano.
In evidenza
L’Epap, l’Ente previdenziale pluricategoriale (a cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, fisici, chimici, geologi ed attuari), fa sapere di aver “recentemente approvato le procedure per il passaggio generazionale degli studi dei professionisti iscritti ed è, pertanto possibile, per il potenziale acquirente dello studio, richiedere un contributo a fondo perduto pari al 12% del finanziamento ottenuto, nel limite massimo di 36.000 euro, elevato al 15% per cessioni a donne, o giovani che, al momento della domanda di aiuto, non hanno compiuto il 41° anno di età”.
Tutte le informazioni sull'<opportunità concessa dalla Cassa pensionistica presieduta da Stefano Poeta, insieme al modello per effettuare la richiesta dell’aiuto, sono sul sito ufficiale (www.epap.it).
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
