Inarcassa. Maternità aggiuntiva e riscatto della laurea facilitato.
Così il presidente di Inarcassa, Santoro, nell’intervista rilasciata al Sole 24 Ore del 26 agosto.
In evidenza

“Lungo il percorso universitario e agli esami di abilitazione la componente femminile, per quanto riguarda l’ingegneria civile e ambientale, si mantiene rilevante e, in generale, ottiene risultati migliori e in tempi minori. Quando si tratta di scegliere la libera professione, però, il numero di iscritte crolla”.
E durante il “colloquio” con il giornalista, Santoro elenca una serie di misure studiate per aiutare le professioniste a gestire le fasi di maggiore criticità, dall’estensione dell’indennità di maternità o paternità all’indennità anticipata in caso di gravidanza a rischio, fino ai prestiti d’onore per i giovani e le madri di figli in età prescolare o scolare.
“Vorremmo intervenire anche sul fronte della pensione” aggiunge il Presidente di Inarcassa che alla domanda del giornalista In che modo? risponde “Favorendo, ad esempio, per le donne e per i giovani, l’incremento della propria anzianità attraverso il riscatto degli anni della laurea. Oggi si può fare con rate di cinque anni: vorremmo portarle a sette-otto anni, con interessi di rateazione a carico della Cassa”.
Adepp.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.