Inarcassa. Maternità aggiuntiva e riscatto della laurea facilitato.
Così il presidente di Inarcassa, Santoro, nell’intervista rilasciata al Sole 24 Ore del 26 agosto.
In evidenza

“Lungo il percorso universitario e agli esami di abilitazione la componente femminile, per quanto riguarda l’ingegneria civile e ambientale, si mantiene rilevante e, in generale, ottiene risultati migliori e in tempi minori. Quando si tratta di scegliere la libera professione, però, il numero di iscritte crolla”.
E durante il “colloquio” con il giornalista, Santoro elenca una serie di misure studiate per aiutare le professioniste a gestire le fasi di maggiore criticità, dall’estensione dell’indennità di maternità o paternità all’indennità anticipata in caso di gravidanza a rischio, fino ai prestiti d’onore per i giovani e le madri di figli in età prescolare o scolare.
“Vorremmo intervenire anche sul fronte della pensione” aggiunge il Presidente di Inarcassa che alla domanda del giornalista In che modo? risponde “Favorendo, ad esempio, per le donne e per i giovani, l’incremento della propria anzianità attraverso il riscatto degli anni della laurea. Oggi si può fare con rate di cinque anni: vorremmo portarle a sette-otto anni, con interessi di rateazione a carico della Cassa”.
Adepp.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.