Le regole talebane, in 35 articoli.
Una nuova legge, firmata personalmente dall'invisibile leader Haibatullah Akhundzada, conferma e introduce ampie e severe restrizioni in tutto l'Afghanistan.
In evidenza
Regole di vita conforme alla sharia e pattuglie di controllori per farle rispettare. Una nuova legge, firmata personalmente dall’invisibile leader dei talebani Haibatullah Akhundzada, che introduce in 35 articoli ampie e severe restrizioni in tutto l’Afghanistan, specie per le donne. Il potente Ministero della Propagazione della Virtù e della Prevenzione del Vizio sarà responsabile dell’applicazione del testo. Ai muhtasib, custodi dei valori islamici, vengono assegnati per legge poteri analoghi a quelli delle strutture giudiziarie ed esecutive per far rispettare le regole, compreso il potere di avvertire, intimidire, punire e arrestare i trasgressori per periodi che vanno da un’ora a tre giorni.
L’art. 13 conferma alcune regole di comportamento piuttosto rigide per le donne e ne introduce di nuove. Copertura obbligatoria di tutto il corpo, in ogni momento. Oltre al volto coperto, per evitare ogni tentazione la voce di una donna non deve essere udita in pubblico: è vietato cantare, recitare poesie o leggere ad alta voce. Alle donne musulmane viene richiesto di nascondere il loro corpo e il loro volto agli uomini che non sono parenti stretti maschi, di evitare le donne non musulmane o immorali, è fatto divieto di guardarsi reciprocamente il corpo o il volto.
L’art. 17 proibisce la pubblicazione di immagini esseri viventi. Una norma che sembra la pietra tombale sui media in Afghanistan, perché potrebbe portare alla chiusura di canali tv e media digitali.
L’art. 19 impone regole severe sui trasporti pubblici. Il divieto di trasportare donne senza velo e/o senza un tutore maschio, di mescolare uomini e donne non imparentati, il divieto di suonare musica.
Un elemento che si ritrova all’art. 22 che prevede il divieto di registratori a nastro e di radio al di fuori delle abitazioni private. E poi è vietato guardare immagini e video di essere viventi su pc, cellulari e altri dispositivi. Agli uomini è fatto divieto di radere la barba o di accorciarla eccessivamente. Tra le altre misure citate, lo stop ad adulterio, omosessualità, gioco d’azzardo, combattimenti tra animali. L’amicizia con “un infedele”, quindi con un non musulmano, è proibita. Obbligatorie le cinque preghiere quotidiane.
Altre Notizie della sezione
Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e Oil
27 Ottobre 2025Alla Convention di Napoli presentato il protocollo che rafforza la cultura della sicurezza e promuove un uso responsabile dell’IA nei luoghi di lavoro.
Giornata mondiale della Terapia occupazionale. Terapisti occupazionali in azione.
27 Ottobre 2025Dalla ricerca alla pratica clinica per garantire autonomia, partecipazione e dignità delle persone.
La formazione deve essere una permanente cooperazione tra gli attori coinvolti
27 Ottobre 2025Forlani (Inapp): oggi gli strumenti di placement, come l'apprendistato e i tirocini, sono sottoutilizzati
