Onlus, documento dei commercialisti su futuro e opportunità
Testo per 'un passaggio consapevole nel mondo del Terzo settore'

Un quadro riassuntivo della disciplina giuridica e della fiscalità attuale e futura delle onlus (le organizzazioni non lucrative di utilità sociale) che prende in considerazione due diversi scenari: quello delle onlus che si iscriveranno al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore), con un ‘focus’ in relazione a quando effettuare tale scelta, e quello delle organizzazioni che, per scelta o per specifica previsione, non si iscriveranno, o non potranno iscriversi al registro, approfondendone le motivazioni e le conseguenze derivanti dalla mancata iscrizione: è ciò che contiene il documento “Il futuro delle onlus tra opportunità e limiti”, curato dal Consiglio nazionale dei commercialisti.
Il testo, si legge in una nota, fornisce ai professionisti le principali indicazioni per consentire un passaggio consapevole nel mondo del terzo settore.
Notizie Correlate

Positiva la proposta di legge per nuova rottamazione delle cartelle
12 Maggio 2025Parla il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti. “E’ una misura concreta per tutti i contribuenti in difficoltà”

Rating di legalità
29 Aprile 2025In un documento del Consiglio e della Fondazione nazionale dei commercialisti focus su uno strumento finalizzato a promuovere principi etici nei comportamenti aziendali.

Commercialisti, ‘meno tax gap per ceto medio e professionisti’
23 Aprile 2025Ma il dato della pressione fiscale risulta in aumento.