I lunghi coltelli di settembre
Il rinvio a dopo l’estate della patata bollente della Rai è la spia di un autunno caldissimo per il governo.
In evidenza
Legge finanziaria, mes da ratificare, pnrr impossibile da portare a termine nel ’26, patto di stabilità da diluire non solo, Salvini con il dente avvelenato sull’autonomia, Tajani e poteri forti ostili al “contributo di solidarietà” a spese di banche e assicurazioni, deep state ostile.
Mentre l’Europa più che dare un commissario vuole commissariare l’Italia, la Meloni che si balocca se fare l’election-day per le tre regioni attese in autunno al voto: la probabile vittoria della sinistra sarebbe un de profundis per il governo…
Altre Notizie della sezione
L’asse tra Conte e Salis contro le primarie di coalizione è un messaggio di sfiducia a Schlein
05 Novembre 2025La segretaria Pd minimizza la nascita del nuovo correntone Franceschini-Orlando-Speranza. Ma inizia a preoccuparsi dei movimenti intorno alla sua leadership, tra M5s e sindaca di Genova, in vista delle politiche.
Il sorteggio terrorizza l’Anm
04 Novembre 2025La vera forza dello Stato sul singolo è impersonata da chi ha la capacità, attraverso pressioni e alleanze, dentro il Csm, di ottenere posti al sole...
Torino, il Pd scarica Albanese: no alla cittadinanza onoraria I dem hanno scaricato il M5s: “Rischia di diventare così una battaglia di parte”.
03 Novembre 2025Grillini in tackle: "Un grave errore politico e morale".
