La partecipazione femminile ha ampi margini di miglioramento
Calderone: Iniziative coordinate per le competenze sul lavoro.
In evidenza

“La strategia per allineare domanda e offerta di competenze passa per iniziative coordinate: il rafforzamento dell’orientamento, la promozione degli istituti tecnici come gli Its, e i corsi di laurea che offrono i maggiori sbocchi occupazionali.
Insieme alle regioni stiamo formando con il programma Gol più di 600mila disoccupati per un più rapido reinserimento nel lavoro.
Abbiamo definito il sistema nazionale per la certificazione di tutte le attività formative, anche aziendali. Tutto è collegato. È cruciale anche come gestito l’impatto dell’AI”. Lo ha detto la ministra del Lavoro, Marina Calderone, spiegando in un’intervista al Sole 24 Ore le azioni del governo per superare il tema delle competenze che non si trovano.
Intanto dai dati Istat di giugno emerge una crescita di occupati e disoccupati, con un calo degli inattivi. “Il calo degli inattivi mostra una rinnovata fiducia nella ripresa del mercato del lavoro. La nuova edizione del fondo nuove competenze si rivolgerà non solo agli occupati, ma anche ai disoccupati che l’azienda intende formare per l’assunzione”.
Sull’occupazione femminile “la partecipazione delle donne, anche se cresciuta, ha ampi margini di miglioramento soprattutto al Sud e forse è questo il dato percepito dall’indagine. Stiamo investendo su donne e giovani, anche per formare e selezionare le competenze adatte a esaudire la domanda di lavoratori inevasa nel 48,2%”.
Altre Notizie della sezione

L’islam radicale non si integra. Così lo combatterò
29 Aprile 2025Anna Cisint ex sindaca di Monfalcone e attuale eurodeputata leghista prende le deleghe comunali al contrasto all’integralismo.

Cardinale Müller “Chiesa rischia scisma con un altro Papa Francesco”
28 Aprile 2025Conclave 2025, il cardinale Müller ritiene che la Chiesa rischi uno scisma eleggendo un Papa come Francesco e lo critica per la sua ambiguità su alcuni temi.

C’è stata ambiguità su gay, donne e islam
24 Aprile 2025Il Cardinale Müller, esponente dell'ala conservatrice del collegio cardinalizio, parla a Repubblica: "Il futuro Papa non è un successore del suo predecessore, ma un successore di Pietro".