Lo stop del superbonus al 110% mette in ginocchio 1,5 milioni di famiglie.
Con l’impossibilità di accedere alla cessione del credito o lo sconto in fattura.
In evidenza

Il risultato che si ritrovano con le case sventrate, lavori di ristrutturazione lasciati a metà e, nel peggiore delle ipotesi, senza un tetto sulla testa.
Tra le criticità più gravi c’è l’impossibilità di accedere alla cessione del credito o lo sconto in fattura: una misura discriminante proprio verso quei cittadini più poveri, con reddito così basso da essere impossibilitati a recuperarlo sull’Ipref.
Altre Notizie della sezione

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".

Re Carlo, la più grande delusione sulla successione al trono
05 Settembre 2025Un libro rivela la grande delusione di Re Carlo per non essere stato coinvolto nella modifica della legge di successione che ha cambiato tutto.