Formazione avvocati: il Cnf proroga i termini per le istanze
La proroga è determinata dalla sospensione della ricezione delle istanze di accreditamento a partire dal 25 luglio e sino al 10 settembre compreso.
In evidenza

In tema di formazione continua avvocati, il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato un avviso in cui informa che la Commissione centrale per l’accreditamento della formazione ha determinato la sospensione della ricezione delle istanze di accreditamento.
Alla luce della predetta sospensione sul deposito delle istanze in piattaforma, vengono prorogati:
sia i termini delle istanze di accreditamento di eventi formativi;
sia le domande di riconoscimento di crediti formativi presentate sino al 24 luglio 2024 compreso.
In caso di comunicazioni urgenti è possibile scrivere alla Commissione alla seguente email: formazionecontinua@consiglionazionaleforense.it.
L’avviso, datato 16 luglio 2024, è stato pubblicato sul sito del CNF, sotto “Avvisi e comunicazioni” dell’apposita area dedicata alla formazione continua degli avvocati.
Altre Notizie della sezione

Fine vita, 8 avvocati su 10 chiedono una legge chiara.
04 Luglio 2025Indagine Ipsos commissionata dal Consiglio Nazionale Forense.

Ma così la Cassazione dà ai giudici la linea su ogni nuova legge
03 Luglio 2025Al di là di quanto sia illiberale il decreto Sicurezza è paradossale che il Massimario della Corte si esprima su norme che piazza Cavour "affronterà" solo tra anni

Un’ App per l’ordine degli avvocati padovani
30 Giugno 2025Realizzata in collaborazione con Lefebvre Giuffrè, leader in Italia nell’offerta di soluzioni editoriali digitali di ultima generazione per le aree professionali legale, fiscale, lavoro e per le aziende.