Quella dell’avvocato è una professione da proteggere
Ostellari, 'avvocato in Costituzione? Lavoriamoci in Parlamento'
In evidenza
Bisogna “proteggere questa professione, che ha subito interventi che l’hanno minata”, pertanto, sull’idea di inserire la figura dell’avvocato in Costituzione, “in Parlamento giochiamoci la partita.
E, se c’è qualcuno che, sotto sotto, non ci sta dando una mano, facciamolo uscire allo scoperto, facendo una battaglia apertamente”.
Ad esprimersi così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, dal palco della sede della Cassa forense, a Roma, dove si sta svolgendo la conferenza di presentazione della Piattaforma digitale unificata degli avvocati, accessibile con tutti i più comuni browser e senza dover installare nulla, autenticandosi sul sito dell’Ente previdenziale della categoria.
Per l’esponente governativo della Lega, il comparto dell’avvocatura “deve progettare sistemi ‘smart’ che funzionino, e riescano anche a mettere il Paese in competizione con gli altri”.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
