L’impatto dell’IA nella consulenza del lavoro: rischi e opportunità
Iscrizioni aperte per il webinar gratuito del 24.7 organizzato da Fondazione Studi.
Comprendere l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro esplorando le recenti direttive comunitarie e le loro applicazioni pratiche. È uno degli obiettivi del webinar gratuito organizzato dalla Fondazione Studi e intitolato “L’impatto dell’intelligenza artificiale nella consulenza del lavoro, fra rischi e opportunità”, che si terrà il prossimo 24 luglio, dalle 10:00 alle 11:00. Durante il seminario verranno anticipati alcuni dei risultati dell’indagine di Categoria sull’uso dell’IA da parte dei Consulenti del Lavoro, approfondendo il fabbisogno di formazione che questi esprimono sul versante delle nuove tecnologie per l’organizzazione dello studio. Non solo. Perché si affronterà anche l’importanza di acquisire nuove competenze digitali e tecniche per rimanere competitivi sul mercato. Il tutto attraverso un’impostazione pratica e con suggerimenti su percorsi formativi utili per aggiornare le proprie conoscenze e offrire nuovi servizi all’interno del proprio studio. Nel corso del webinar relazioneranno gli esperti della Fondazione Studi, Simone Cagliano ed Ester Dini, e il formatore e-business coach, Mario Alberto Catarozzo. Per iscriversi basta compilare il format disponibile al seguente link.
Notizie Correlate
Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps
12 Novembre 2025A "Diciottominuti" anche un approfondimento sulle novità del regime de minimis.
Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026
05 Novembre 2025A "Diciottominuti" le novità del nuovo decreto sicurezza per le assunzioni agevolate, le istruzioni sulle lettere di compliance delle Entrate.
Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro
04 Novembre 2025La revisione dell’art. 129, co. 10, tra le proposte della Categoria in audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato.
