Société Generale Securities Services in Italia entra nel club dei partners di Assoprevidenza
Société Generale Securities Services (SGSS) in Italia entra a far parte del Club dei Partners dell’Associazione.
In evidenza

Il Club riunisce un gruppo selezionato di sostenitori della cultura della previdenza complementare e del welfare in Italia, il cui contributo è essenziale per promuoverne e consolidarne lo sviluppo.
I membri del Club, che include imprese del comparto finanziario e assicurativo e altre entità interessate, sono invitati a influenzare in modo significativo le attività e le iniziative dell’Associazione, gli eventi e la definizione dell’agenda annuale. Essi beneficiano, inoltre, di un canale preferenziale di comunicazione verso le forme associate, permettendo di trasmettere efficacemente le proprie iniziative di business attraverso apposite circolari.
Sergio Corbello, Presidente di Assoprevidenza: “Con l’ingresso di Societe Generale Securities Services in Italiail Club dei Partners di Assoprevidenza acquisisce un nuovo prestigioso interlocutore, in grado di offrire al comparto importanti stimoli e preziosi apporti di esperienza e conoscenza tecnica”.
SGSS è parte del Gruppo Societe Generale che, con oltre 126.000 collaboratori e 25 milionidi clienti in 65 Paesi, ètra i leader europei nel settore dei servizi finanziari e uno dei principali player dell’economia da oltre 160 anni.
La divisione dedicata ai Securities Services ha l’ambizione di essere il partner di riferimento all’interno dei principali mercati, riconosciuto per la qualità e la competitività dei servizi offerti e l’agilità delle soluzioni. A oggi, con 4.000 dipendenti in 18 paesi, SGSS si colloca tra i tre maggiori depositari europei e tra i primi dieci a livello mondiale, con 4.944 miliardi di asset in custodia e 582 miliardi (dati a fine marzo 2024) di patrimonio amministrato.
Valeria Dal Corso, Chief Executive Officer di SGSS Italia: “Le numerose sfide regolamentari e di mercato che caratterizzeranno i prossimi anni ci rendono sempre più abilitatori dell’innovazione nella catena del valore del settore previdenziale italiano. Confermando il nostro impegno costante nel fornire un servizio efficace e attento alla gestione professionale e diversificata del patrimonio, è necessario accompagnare i clienti attraverso le nuove sfide costruendo partnership di valore, e l’ingresso nel Club dei Partners di Assoprevidenza rappresenta per SGSS un passo importante in questa direzione.”
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.