Codice crisi d’impresa: nomina organi di controllo srl
Nel parere n.3/2019 Fondazione Studi esamina le novità alla luce della prossima scadenza del 16.12
In evidenza

Il prossimo 16 dicembre scadrà il termine entro il quale, ai sensi del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, le società a responsabilità limitata dovranno nominare gli organi di controllo, ovvero il revisore, ed eventualmente adeguare l’atto costitutivo e lo statuto alla nuova previsione normativa. In vista della prossima scadenza, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro approfondisce le novità introdotte dalD.Lgs. n. 14 del 2019 nel parere n.3/2019. Il Codice ha riformato in maniera organica la materia al fine di favorire l’emersione e la gestione tempestiva della crisi. Fra le altre innovazioni, anche la modifica all’art. 2477 del codice civile con l’ampliamento delle ipotesi in cui, nelle società a responsabilità limitata, è obbligatoria la nomina degli organi di controllo interni e dei revisori, sui quali lo stesso decreto fa ricadere l’obbligo di segnalare tempestivamente l’esistenza di fondati indizi della crisi.
Leggi il parere n.3/2019 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.