Medici specializzandi al pronto Soccorso
A Catanzaro conclusa web conference.
In evidenza
L’evento ha registrato un numero elevatissimo di partecipazioni, contando oltre 100 medici interessati ad approfondire le tematiche relative alle attività da svolgere nei dipartimenti di emergenza. Siamo molto soddisfatti – fanno sapere Ettore Ventura, presidente del Collegio degli specializzandi UMG e Francecso Monteleone Presidente dell’Associazione MedFuture – per il numero di partecipanti e la qualità degli interventi. Abbiamo riscontrato un sentimento di grande entusiasmo tra I colleghi che sono pronti ad accogliere questa nuova sfida che li vedrà coinvolti nella gestione dei codici bianchi e verdi.
Molto interessante è stata l’interlocuzione con il Commissario di Azienda Zero, Ing. Miserendino che ha chiarito alcuni aspetti normativi molto importanti nel corso del webinar che è durato oltre un’ora. Non possiamo che ringraziare Azienda Zero per la disponibilità dimostrata nonché il Commissario ad Acta per il Piano di Rientro On Roberto Occhiuto per l’opportunità che ci ha dato di poter ampliare le nostre conoscenze anche attraverso il lavoro in pronto soccorso. Nella webconference si è discusso anche di questo: fare del lavoro in pronto Soccorso una occasione di crescita professionale e culturale.
A tal proposito non possiamo non ringraziare il magnifico Rettore che ci ha dimostrato grande disponibilità in questo senso. Ci sarà tempo ancora fino alla mezzanotte di domani per presentare la domanda di partecipazione.
Altre Notizie della sezione
Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri
04 Novembre 2025Il 10 ottobre a Mantova l’evento per ricordare il Vicepresidente del Cno scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre.
Professionisti al centro: è possibile un weltare più inclusivo?
04 Novembre 2025Il prossimo 6 novembre a partire dalle ore 10:00, presso la Sala Abbascià di Confcommercio a Roma, in Piazza G.G. Belli, 2, si terrà il convegno “Professionisti al centro: è possibile un welfare più inclusivo?”, promosso da Confcommercio Professioni.
Scuola e famiglia: chi educa al sentimento tra genitori, istituzioni e giovani nell’era digitale
03 Novembre 2025Al Cnpr Forum “Scuola e famiglia: chi educa al sentimento?” parlamentari e esperti hanno discusso il ruolo di scuole e famiglie nell’educazione affettiva dei ragazzi, tra tutela online, formazione docente e collaborazione istituzionale.
