Scuola di politica forense di Mga
Il 5 luglio alle ore 19,30 la seconda lezione su congresso e organismo congressuale forense

Dopo il forfait del coordinatore Scialla, poiché di Congresso e Ocf – per conoscere i meccanismi della politica forense – si deve obbligatoriamente parlare, abbiamo pensato di assegnare l’argomento ad una delle più profonde conoscitrici italiane di quelle istituzioni e della loro genesi, anche per avervi preso parte in ruoli apicali: Michelina Grillo, già presidente Oua e argutissima osservatrice delle attuali vicende della nostra governance.
Come già per la prima lezione, l’incontro si svolgerà su piattaforma Zoom, a cui tutti e tutte coloro che siano interessat3 ad intervenire potranno accedere mediante il link nel post…
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.