Online il n. 3/2024 de “Il Consulente del Lavoro”
In questo numero, un bilancio complessivo della 15^ edizione del Festival del Lavoro, gli interventi e le idee emerse nel corso della tre giorni.
In evidenza

Chi si ferma si perde, chi si forma si salva. Comincia così l’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il n. 3/2024 della rivista di Categoria “Il Consulente del Lavoro”. Un numero in cui si passano in rassegna i messaggi diffusi nel corso del Festival del Lavoro 2024 dalle istituzioni, dalla politica e dalle parti sociali, ma anche le idee emerse dai numerosi dibattiti presso le 8 Aule della Fortezza da Basso di Firenze. Spazio, poi, alla premiazione dei vincitori dell’edizione 2024 di GenL: il videogame ideato dalla Categoria nel 2019 per sensibilizzare i giovani all’etica e alla legalità sul lavoro. In questo numero anche gli scatti migliori della tre giorni; un contributo sulle ricerche del Festival, promosse dal Centro Studi dei Consulenti del Lavoro, per esplorare il nesso tra intelligenza artificiale, mondo del lavoro e competenze. E ancora: la firma del Protocollo tra Consiglio Nazionale dell’Ordine e Consigliera Nazionale di parità per promuovere iniziative a favore della parità di genere; i risultati delle campagne di beneficenza realizzate quest’anno; i vincitori della Run 4 Job e, infine, gli speech del Festival.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato pdf
Notizie Correlate

La gestione strategica e il marketing per lo studio professionale, al via dal 17.09
26 Agosto 2025Il corso della WorkAcademy si terrà in presenza e in webinar fino al 3 dicembre 2025.

Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili.
08 Agosto 2025Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili: 51,8% contro il 24,6% del 2019.

La partecipazione dei lavoratori nelle imprese
31 Luglio 2025Nel corso della diretta di "Gli Esperti di Diciottominuti" spazio anche all’offerta formativa autunnale dedicata ai CdL