Aggiornamento sulla questione previdenziale.
Da più fonti (alcune addirittura istituzionali) stanno trapelando alcune anticipazioni sulla questione previdenziale.
In particolare, pare che nella nuova bozza di riforma che Cassa sta sottoponendo ai ministeri vigilanti dopo la bocciatura del primo tentativo sia prevista una riduzione sostanziosa dei minimi contributivi, il passaggio al sistema contributivo per tutti (senza privilegi per i più vecchi iscritti), un aumento della contribuzione per i pensionati attivi: tutte rivendicazioni avanzate con la manifestazione del 19 aprile.
Le cose in politica non succedono per caso: la manifestazione di piazza che abbiamo chiamato sta avendo i suoi effetti, nonostante lo scetticismo di molt3 e la mancata partecipazione di tant3 (il famoso “armiamoci e partite”). La politica sindacale questo è: paziente cucitura, coraggio, capacità di organizzazione delle rivendicazioni.
La piazza, quindi, funziona; il sindacalismo funziona; le vertenze e la protesta servono.
Naturalmente non ci sbilanciamo ancora, attendiamo ancora di conoscere il testo ufficiale della riforma.
Cosimo Matteucci (Mga)
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
