Dialogo e condivisione tra Cnf e Cpgt su giustizia tributaria
Tra i numerosi argomenti affrontati, vi è la selezione degli avvocati che comporranno la futura commissione di concorso per giudici tributari.
In evidenza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco e la Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Carolina Lussana. Durante l’incontro sono stati trattati temi di interesse per il sistema della giustizia tributaria.
Tra i numerosi argomenti affrontati, vi è la selezione degli avvocati che comporranno la futura commissione di concorso per giudici tributari.
Un altro punto cruciale è stato l’avanzamento dell’attuazione della riforma della giustizia tributaria e del processo tributario, con particolare attenzione alla formazione e specializzazione dei giudici tributari.
Si è anche discusso del ruolo della Presidenza della Giustizia Tributaria e della creazione di tavoli tecnici di confronto tra Cnf e Cpgt per affrontare temi di interesse comune.
Inoltre, è stato trattato il tema della qualità delle sentenze di merito e l’argomento dell’intelligenza artificiale e della giustizia predittiva, esplorando le potenzialità di queste tecnologie con il fine di fungere unicamente da ausilio per il giudice .
Infine, è stata ribadita dal Presidente del Cnf l’importanza dell’indipendenza della giustizia tributaria dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per garantire l’autonomia e l’imparzialità del sistema giudiziario.
Ufficio stampa Cnf
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.