Anno: XXVI - Numero 176    
Venerdì 12 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » SIPARI APERTI SULLA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL

SIPARI APERTI SULLA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL

Attesi numerosi politici e rappresentanti delle istituzioni Sipari aperti sulla seconda giornata della 15^ edizione del Festival del Lavoro.

SIPARI APERTI SULLA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL

Numerosi i rappresentanti del mondo politico-istituzionale, accademico, imprenditoriale e sindacale che calcheranno il palco dell’Auditorium di Fortezza da Basso a Firenze. Si parlerà di come promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione attraverso l’intelligenza artificiale e si esploreranno le competenze necessarie all’evoluzione 4.0 dei pubblici servizi. Focus, inoltre, su opportunità e rischi della gestione delle risorse umane con l’IA; sulle sfide proposte dal mercato ai giovani, tra lavoro e nuove tecnologie. Interverranno, tra gli altri, la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli; il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo; il Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon; il Segretario Nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni. Presenti anche Maurizio Gasparri, Senatore di Forza Italia; Paola Mancini, Senatrice di Fratelli d’Italia; Cosmin Boiangiu, Direttore Esecutivo dell’Autorità Europea del Lavoro; Luigi Sbarra, Segretario Generale CISL. Ad intervenire anche Cinzia Bonfrisco, europarlamentare; Fabrizio D’Ascenzo, Presidente INAIL; Luigi Di Maio, Rappresentante speciale dell’UE per la Regione del Golfo; Gabriele Fava, Presidente INPS; Paolo Pennesi, Capo INL;  Il dibattito sull’intelligenza artificiale, l’etica e la sicurezza, poi, sarà affrontato anche negli speech di Giorgio Metta, Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, e Claudio De Vivo, atleta paralimpico. 

Per seguire la diretta basta collegarsi alla web tv di Categoria e al sito www.festivaldellavoro.it.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO

11 Settembre 2025

Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA

10 Settembre 2025

Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.