La persona vulnerabile e la volontà debole
Il Consiglio Notarile di Milano organizza un incontro gratuito con filosofi, medici, magistrati e giuristi su diritti ed esigenze di tutela
In evidenza

Un incontro gratuito e aperto alla cittadinanza per parlare di un tema estremamente attuale: “La persona vulnerabile e la volontà debole. La vulnerabilità della persona tra debolezza del volere ed esigenze di tutela”. Il convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Milano e dalla Scuola di Notariato della Lombardia si è tenuto oggi 29 novembre, fino alle 18, presso l’Unione del Commercio e del Turismo, Corso Venezia n. 47/49 a Milano. L’incontro ha lo scopo di porre al centro dell’attenzione la persona vulnerabile e la sua capacità debole, una capacità che consente di porre in essere atti ma che risulta attenuata per ragioni legate a malattie neurodegenerative, all’età o a problemi di salute: il malato in fase avanzata, l’anziano non autosufficiente, la persona ricoverata in una struttura o il soggetto che sta perdendo le capacità cognitive attraverso un lento ma inesorabile processo degenerativo sia psichico sia fisico. Come ci si pone di fronte a queste persone, quali sensibilità occorre possedere e di quali strumenti disponiamo oggi per aiutarle? Cosa manca? Il convegno cerca di dare risposte con l’aiuto di filosofi, medici, magistrati che si confrontano in questo ambito e con il contributo dei giuristi, per sondare come si sta muovendo il diritto, quali strumenti offre e quali problematiche emergono nell’affrontare atti riguardanti le persone vulnerabili. “I notai milanesi sono sempre attenti e sensibili al dialogo con la cittadinanza cercando di trasmettere informazioni utili e pratiche per tutti. Questo convegno è infatti un’ottima occasione di confronto tra le varie professionalità su un tema molto attuale e di cui si fatica a parlare. Grazie anche alla collaborazione con la Scuola di Notariato della Lombardia siamo riusciti a creare un panel di altissimo livello coinvolgendo anche personalità estranee al mondo giuridico come il Professor Giuseppe Remuzzi e il Professor Stefano Zecchi, certi che questo verrà apprezzato dalla platea” dichiara Ignazio Leotta, Presidente del Consiglio Notarile di Milano.
Altre Notizie della sezione

Parolin, Pizzaballa, Zuppi: ecco cosa succederà ora.
09 Maggio 2025La conferma del detto chi entra in Conclave Papa ne esce Cardinale.

Auguri al nuovo Papa dall’Ucei e dalle altre comunità religiose
09 Maggio 2025Da ebrei, arabi e ortodossi l'auspicio a rafforzare i legami.

Piantedosi in Pakistan a 200 chilometri dal conflitto.
08 Maggio 2025Non si sa quando potrà ripartire.