Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy.
Un passo importante verso il riconoscimento e la celebrazione del valore distintivo che lo stesso apporta, sia a livello nazionale che internazionale.
In evidenza
La recente promulgazione della legge n. 206 del 27 dicembre 2023, che è entrata in vigore l’11 gennaio 2024, rappresenta un impegno molto importante, intrapreso dello Stato, nel sostenere, promuovere e proteggere l’eccellenza italiana. Questa legge, denominata “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy“, ha – come obiettivi principali – quelli di incoraggiare l’innovazione, combattere la contraffazione e sostenere le industrie nazionali attraverso una serie di misure strategiche.
Una delle iniziative introdotte dalla legge è il rinnovo e l’estensione del “voucher 31“, incentivo economico volto a sostenere le start-up e le microimprese italiane nella loro ricerca di innovazione.
Leonardo.it
Altre Notizie della sezione
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
Anci, ‘pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio’
06 Novembre 2025Nodo spesa corrente, nel 2026 contrazione di 460 milioni.
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
