Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy.
Un passo importante verso il riconoscimento e la celebrazione del valore distintivo che lo stesso apporta, sia a livello nazionale che internazionale.
In evidenza

La recente promulgazione della legge n. 206 del 27 dicembre 2023, che è entrata in vigore l’11 gennaio 2024, rappresenta un impegno molto importante, intrapreso dello Stato, nel sostenere, promuovere e proteggere l’eccellenza italiana. Questa legge, denominata “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy“, ha – come obiettivi principali – quelli di incoraggiare l’innovazione, combattere la contraffazione e sostenere le industrie nazionali attraverso una serie di misure strategiche.
Una delle iniziative introdotte dalla legge è il rinnovo e l’estensione del “voucher 31“, incentivo economico volto a sostenere le start-up e le microimprese italiane nella loro ricerca di innovazione.
Leonardo.it
Altre Notizie della sezione

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).

Il Papa riapre l’appartamento del Palazzo Apostolico.
12 Maggio 2025Dieci camere, stanze segrete e suite medica.