Cassa Forense: la scadenza della tutela sanitaria slitta al 30 settembre
Essendo la proroga semestrale, sia i premi che i massimali di copertura sono contratti al 50% e restano invariate tutte le prestazioni previste nella garanzia.
In evidenza

Cassa Forense sul proprio website istituzionale, il 22 marzo, ha comunicato che la copertura della polizza di tutela sanitaria siglata con le Compagnie Assicuratrici Unisalute, Reale Mutua e Poste Assicura, scadrà al 30 settembre prossimo anziché a fine del mese corrente, precisando che essendo la proroga semestrale, sia i premi che i massimali di copertura sono contratti al 50%, e restano invariate tutte le prestazioni previste nella garanzia.
La polizza sanitaria collettiva base è free e automatica per tutti gli Avvocati, Praticanti e Pensionati iscritti a Cassa Forense in regola con le dichiarazioni reddituali e può essere estesa, con onere a carico dell’iscritto, ai familiari conviventi, col limite di età a 80 anni, e previa corresponsione di un premio pro capite per il semestre di copertura in base a 4 fasce di età:
€ 99,50 fino a 40 anni di età;
€ 174,13 da 41 anni di età a 60 anni di età;
€ 248,75 da 61 anni di età a 70 anni di età;
€ 298,50 da 71 anni di età a 80 anni di età.
Possono aderire in modo volontario alla Tutela Sanitaria, con premio a proprio carico, per il periodo da aprile a settembre i Pensionati di Cassa Forense cancellati dagli Albi e i superstiti di avvocato, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, con possibilità di estensione della garanzia assicurativa per i nuclei familiari, con limite anagrafico di 80 anni e previo pagamento di un premio pro capite sulla base delle citate fasce di età.
Tale garanzia assicurativa, oltre a coprire i “grandi interventi chirurgici” e “gravi eventi morbosi” indicati negli allegati delle condizioni di polizza, opera per la cd. “garanzia per malattia oncologica” e sono inclusi in copertura un check-up annuale con esami e accertamenti, quattro prestazioni di alta diagnostica e l’indennità di convalescenza.
Inoltre, è stata mantenuta per ogni iscritto, pensionato non iscritto e superstite di avvocato che abbia aderito al piano base, la facoltà di aderire per il periodo 1° aprile – 30 settembre 2024 a un Piano sanitario integrativo per sé e il nucleo familiare. La garanzia opera per le prestazioni sanitarie non coperte dalla polizza base. Anche in questo caso l’importo del premio per il periodo da aprile a settembre, per la sottoscrizione della Polizza sanitaria Integrativa, varia in base a 4 fasce di età.
Altalex
Altre Notizie della sezione

Maria Annunziata nominata presidente di Cassa forense.
30 Aprile 2025Salernitana eletta ieri dall'Assemblea dei delegati.

Fondo pensione agenti, 26.759 aderenti, 244,4 milioni di avanzo
30 Aprile 2025Ok alla proroga del terzo mandato per il presidente Libutti.

Inpgi, utili in crescita nel 2024 a quota 123 milioni
30 Aprile 2025Dai 77 milioni del 2023 per la Cassa dei giornalisti autonomi.