Festival del Lavoro: anteprima 2020. Questa mattina a Roma
Le mancate tutele per imprese e professionisti, il confronto tra gli autonomi italiani ed europei, l’emergenza occupazione nel Mezzogiorno, il futuro del Paese: saranno questi i macro temi di “Festival del Lavoro: anteprima 2020”
In evidenza

L’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine questa mattina, dalle 10:00 alle 13:00, presso l’Auditorium Antonianum, in Viale Manzoni n. 1, a Roma in occasione dell’Assemblea dei Consigli Provinciali dell’Ordine. “I Consulenti del Lavoro incontrano la politica” per mettere in luce, anche attraverso il dibattito sulla Legge finanziaria 2020 e sul decreto fiscale collegato, le esigenze delle imprese e dei professionisti e indirizzare le scelte verso lo sviluppo del Paese e il rilancio dell’economia. Fra le personalità politiche che parteciperanno al dibattito: Teresa Bellanova, Ministro dell’Agricoltura; Francesco Boccia, Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie; Nunzia Catalfo, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Claudio Durigon, Deputato della Lega; Raffaele Fantetti, Senatore di Forza Italia; Silvia Fregolent, Deputato di Italia Viva; Maurizio Gasparri, Senatore di Forza Italia; Marco Osnato, Deputato di Fratelli d’Italia; Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d’Italia; Andrea Orlando, Vice segretario del Partito Democratico; Matteo Salvini, Segretario Nazionale della Lega. Nel pomeriggio prenderà il via l’Assemblea dei Consigli provinciali dell’Ordine che proseguirà fino a sabato 23 novembre. Numerosi i temi che verranno affrontati durante i lavori: dalla presentazione del progetto “Lavoriamo per la legalità” al nuovo regolamento sulle procedure disciplinari per i Consigli di disciplina, dalla presentazione della piattaforma informatica dedicata alla certificazione dei contratti per le Commissioni istituite presso i Consigli provinciali al regolamento sulla formazione continua obbligatoria.
Altre Notizie della sezione

Il “campo largo” si restringe: anche De Luca straccia la favola unitaria di Schlein
09 Settembre 2025Altro che miracolo. La segretaria dem predica “testardamente unitari”, ma in Campania il sogno evapora prima ancora di nascere.

D’Alema, la Cina come ultima sceneggiata
08 Settembre 2025Dopo aver diviso la sinistra e affondato ogni riforma, ora l’ex premier riscopre la geopolitica. Ma più che visione, sembra nostalgia di un ruolo che non ha più.

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.